AISM Aziende

Perché diventare partner di AISM?

La tua azienda e AISM: una collaborazione dagli innumerevoli benefici

Diventare partner di AISM significa cooperare per costruire una società attenta e solidale. AISM da oltre 50 anni è l’unica organizzazione in Italia che si occupa in modo strutturato di tutti gli aspetti legati alla sclerosi multipla attraverso servizi socio-sanitari, promozione dei diritti e finanziamento della ricerca scientifica a livello nazionale e internazionale.

Insieme a noi la tua Azienda potrà avere un impatto concreto nella vita di oltre 2,8 milioni di persone che nel mondo sono affette da questa patologia oltre ad avere benefici in termini di comunicazione, posizionamento e molto altro.

Vantaggi

Aumento della reputazione del tuo marchio

Fidelizzazione dei consumatori, dipendenti e stakeholders

Impatto positivo sulla salute e i diritti della propria comunità di riferimento

Esposizione mediatica positiva della tua Azienda sui canali di comunicazione

Agevolazioni fiscali sul contributo

La tua responsabilità sociale d’impresa su misura

Impegno, professionalità e trasparenza sono i nostri punti di forza: collaborando con noi avrai la possibilità di costruire azioni “su misura”, in grado di rispondere alle specifiche esigenze della tua Azienda.

L’impatto della collaborazione con AISM

323 Aziende

hanno scelto di collaborare con AISM nel 2020

1.224.500 €

raccolti nel 2020 da destinare a progetti capaci di migliorare la qualità della vita delle persone con SM e a dar loro la speranza in una cura risolutiva attraverso la ricerca scientifica

Ambiti di intervento

Ogni ambito di intervento di AISM e della sua Fondazione che sceglierai di sostenere con la tua Azienda può rappresentare un punto di svolta fondamentale nella lotta alla sclerosi multipla.

Ricerca scientifica

AISM attraverso la sua fondazione FISM, è il primo finanziatore in Italia e terzo al mondo della ricerca scientifica sulla sclerosi multipla, svolgendo un ruolo chiave nell’indirizzare e finanziare i più promettenti progetti di ricerca. La tua Azienda insieme ad AISM potrà sostenere uno dei filoni di ricerca più promettenti per dare un futuro a bambini e giovani colpiti dalla SM come, ad esempio: i progetti di ricerca sulle staminali; oppure la ricerca sulle forme progressive di SM, le forme più aggressive ancora orfane di una cura efficace o, ancora, la ricerca sulla sclerosi pediatrica.

Centri di Riabilitazione

In AISM gestiamo 5 centri di Riabilitazione a Genova, Padova, Rosà (Vicenza), Aosta e Como che nell’ultimo anno hanno seguito oltre 2.880 persone con sclerosi multipla e malattie neurodegenerative. I nostri Servizi di riabilitazione rispondono concretamente all’esigenza di un servizio riabilitativo per il recupero e il mantenimento delle funzionalità residue e sono Centri di Ricerca applicata. La salute è un diritto primario e un bene comune che la tua Azienda insieme ad AISM può contribuire a garantire.

Servizi sul territorio

Siamo presenti capillarmente sul territorio nazionale con 98 Sezioni Territoriali per dare risposte immediate e concrete ai bisogni delle persone e delle famiglie che si trovano ogni giorno a vivere con una patologia gravemente invalidante. La tua Azienda può impegnarsi insieme a noi per rendere sempre più concreta l’inclusività e la tutela dei diritti delle persone con SM.

LE AZIENDE CHE LOTTANO CONTRO LA SM

In questi anni, grazie alla collaborazione di aziende attente come la tua, abbiamo potuto raggiungere innumerevoli traguardi nella lotta alla malattia. Clicca sul pulsante e guarda le storie di successo che abbiamo scritto grazie alle nostre partnership.

Dicono di Noi

“Nel nome del movimento sostenibile, che da sempre perseguiamo, ci siamo incontrati con AISM, con cui vogliamo costruire un mondo dove i giovani siano protagonisti di nuove culture, di nuovi incontri, di stili di vita sostenibili da tutti’’

Marco Roggerone, Amministratore Delegato di AGN Energia

Insieme, AISM e AGN Energia, hanno dato vita ad un progetto pluriennale, Youngforgreen rivolto ai giovani per promuovere la sostenibilità e l’accessibilità.

I modelli di collaborazione

Sono tante le modalità con cui la tua Azienda può collaborare efficacemente con AISM diventando un partner speciale. Condividere la nostra missione e sostenere concretamente le nostre attività vuol dire partecipare al progresso scientifico e sociale della comunità. Ecco alcuni modi per condividere questo percorso:

Vuoi rendere un tuo marchio o un tuo prodotto speciale, competitivo, con
una marcia in più? Puoi
realizzare un’operazione di cause related marketing con AISM: l’obiettivo è promuovere e finanziare un progetto dedicato alle persone con SM,
individuando iniziative in
grado di soddisfare le esigenze di marketing proprie della tua azienda.

Insieme possiamo guardare più lontano: possiamo costruire insieme progetti su misura che conseguano concretamente i valori aziendali condivisi con AISM come l’inclusione, l’innovazione, la centralità della persona, il valore della diversità rispondendo alle specifiche esigenze di posizionamento e comunicazione della tua Azienda. La partnership prevede infatti azioni di comunicazione congiunte e condivise, volte a far conoscere l’impegno della tua Azienda al grande pubblico.

Vuoi rendere un tuo marchio o un tuo prodotto speciale, competitivo, con
una marcia in più? Puoi
realizzare un’operazione di cause related marketing con AISM: l’obiettivo è promuovere e finanziare un progetto dedicato alle persone con SM,
individuando iniziative in
grado di soddisfare le esigenze di marketing proprie della tua azienda.

Il tuo marchio o un tuo prodotto speciale possono acquisire grande valore e una percezione di alto impatto attraverso operazioni di cause related marketing con AISM e la sua Fondazione: sostenendo un progetto dedicato alle persone con sclerosi multipla posizionerai la tua Azienda come soggetto impegnato per il miglioramento della salute e del benessere della comunità.

Vuoi rendere un tuo marchio o un tuo prodotto speciale, competitivo, con
una marcia in più? Puoi
realizzare un’operazione di cause related marketing con AISM: l’obiettivo è promuovere e finanziare un progetto dedicato alle persone con SM,
individuando iniziative in
grado di soddisfare le esigenze di marketing proprie della tua azienda.

Sono sempre di più le aziende che coinvolgono i propri dipendenti in progetti di solidarietà. Sono occasioni speciali per rafforzare il senso di appartenenza all’Azienda, ma anche per rafforzare capacità trasversali in maniera innovativa e partecipata. Ecco alcuni esempi di cosa possiamo fare insieme: payroll giving, attività di team building, gara della solidarietà, attività di volontariato d’impresa. Sei un dipendente e vuoi sostenerci? Puoi realizzare una raccolta fondi tra i tuoi colleghi. Scrivici e ti supporteremo in tutti gli step.

Vuoi rendere un tuo marchio o un tuo prodotto speciale, competitivo, con
una marcia in più? Puoi
realizzare un’operazione di cause related marketing con AISM: l’obiettivo è promuovere e finanziare un progetto dedicato alle persone con SM,
individuando iniziative in
grado di soddisfare le esigenze di marketing proprie della tua azienda.

In questi ultimi anni la ricerca scientifica ha raggiunto risultati straordinari grazie anche al sostegno di tante Aziende che hanno contribuito a finanziare la ricerca. Promuoviamo solo i migliori progetti di ricerca che generano progresso nella comprensione della malattia e migliori condizioni di vita nelle persone. La tua Azienda sarà parte dei traguardi scientifici raggiunti dal team di ricerca sostenuto.

Vuoi rendere un tuo marchio o un tuo prodotto speciale, competitivo, con
una marcia in più? Puoi
realizzare un’operazione di cause related marketing con AISM: l’obiettivo è promuovere e finanziare un progetto dedicato alle persone con SM,
individuando iniziative in
grado di soddisfare le esigenze di marketing proprie della tua azienda.

Ogni anno AISM e la sua Fondazione organizzano 4 appuntamenti in tantissime piazze italiane: la Gardensia a marzo, le Erbe Aromatiche a maggio, la Mela di AISM a ottobre, il Pandottone a novembre. Ognuno di questi appuntamenti può essere sponsorizzato: un’occasione per entrate nelle case di migliaia di famiglie e raccontare l’impregno della tua Azienda.

Vuoi rendere un tuo marchio o un tuo prodotto speciale, competitivo, con
una marcia in più? Puoi
realizzare un’operazione di cause related marketing con AISM: l’obiettivo è promuovere e finanziare un progetto dedicato alle persone con SM,
individuando iniziative in
grado di soddisfare le esigenze di marketing proprie della tua azienda.

Nel contesto aziendale ogni diversità è un valore aggiunto, che passa dall’essere percepita come un limite all’essere considerata un’opportunità quando gestita adeguatamente. AISM progetta e realizza percorsi di sensibilizzazione e programmi di formazione per il management e i dipendenti focalizzati sui temi della disabilità e del lavoro. Inoltre, offriamo consulenza su contrattazione collettiva, accomodamenti ragionevoli e su conciliazione vita casa-lavoro.

Vuoi rendere un tuo marchio o un tuo prodotto speciale, competitivo, con
una marcia in più? Puoi
realizzare un’operazione di cause related marketing con AISM: l’obiettivo è promuovere e finanziare un progetto dedicato alle persone con SM,
individuando iniziative in
grado di soddisfare le esigenze di marketing proprie della tua azienda.

Scegliere AISM per i propri regali natalizi significa caratterizzare uno dei momenti più importanti dell’anno attraverso un gesto di grande solidarietà e impegno. Puoi scegliere tra la nostra vasta offerta di regali solidali e di biglietti augurali oppure decidere di devolvere ad AISM il budget destinato agli omaggi natalizi per dipendenti, collaboratori e fornitori. Potrai ricevere una lettera di ringraziamento o un’e-card elet-tronica da condividere con tutti le persone coinvolte, per comunicare questo importante e concreto gesto di solidarietà.
Visita il sito www.regalisolidali.aism.it/aziende.

Vuoi rendere un tuo marchio o un tuo prodotto speciale, competitivo, con
una marcia in più? Puoi
realizzare un’operazione di cause related marketing con AISM: l’obiettivo è promuovere e finanziare un progetto dedicato alle persone con SM,
individuando iniziative in
grado di soddisfare le esigenze di marketing proprie della tua azienda.

Puoi coinvolgere i tuoi dipendenti invitandoli a scegliere consapevolmente di donare a FISM il loro 5×1000. Puoi diffondere la nostra campagna 5×1000 presso la tua Azienda e promuovere il sostegno alle persone con sclerosi multipla attraverso un gesto semplice e gratuito. Ti manderemo lo speciale kit 5×1000 per coinvolgere colleghi e dipendenti.

Vuoi rendere un tuo marchio o un tuo prodotto speciale, competitivo, con
una marcia in più? Puoi
realizzare un’operazione di cause related marketing con AISM: l’obiettivo è promuovere e finanziare un progetto dedicato alle persone con SM,
individuando iniziative in
grado di soddisfare le esigenze di marketing proprie della tua azienda.

Puoi scegliere di sostenere AISM e la sua Fondazione attraverso la donazione di beni e servizi prodotti dalla tua Azienda. Questa modalità è un contributo prezioso che ci permetterà insieme di fare una reale e concreta differenza.

Vuoi rendere un tuo marchio o un tuo prodotto speciale, competitivo, con
una marcia in più? Puoi
realizzare un’operazione di cause related marketing con AISM: l’obiettivo è promuovere e finanziare un progetto dedicato alle persone con SM,
individuando iniziative in
grado di soddisfare le esigenze di marketing proprie della tua azienda.

Puoi inserire AISM tra i beneficiari delle raccolte punti o dei cataloghi premi della tua Azienda rivolti a clienti o dipendenti prevedendo la conversione dei punti in una donazione. Potremo scegliere insieme anche un progetto specifico a cui destinare i fondi per dare ancora più concretezza e mostrare l’impatto del contributo donato.

Partnership

Vuoi rendere un tuo
marchio o un tuo prodotto
speciale, competitivo, con
una marcia in più? Puoi
realizzare un’operazione di
cause related marketing con AISM: l’obiettivo è promuovere e finanziare un progetto dedicato alle
persone con SM, individuando iniziative in grado di soddisfare le
esigenze di marketing
proprie della tua azienda.

Caused
Related
Marketing
Coinvolgimento
dei dipendenti
Borsa di ricerca
Sponsorizzazione
Eventi
Programmi di
Diversity & Inclusion
Regali di
Natale aziende
5×1000
Donazione
di prodotti
Catalogo Punti

Partnership di successo

Insieme alle aziende, promuoviamo e sosteniamo sempre più collaborazioni e partenariati fondati sull’idea che la co-progettazione e la corresponsabilità siano gli elementi su cui fondare modelli di sostenibilità e reale innovazione per l’inclusione e il miglioramento della vita delle persone. Nel 2020 abbiamo consolidato e strutturato partnership con importanti stakeholder aziendali. Di seguito alcune case histories significative.


Il sodalizio tra AISM, FISM, Fideuram e Sanpaolo Invest nasce nel 2008 e si rafforza ne-gli anni per garantire il progresso della ricerca scientifica sulla sclerosi multipla grazie all’attivazione di un fondo etico, il sostegno di borse di ricerca triennali e la campagna di Natale.


Ha sostenuto, per il quarto anno consecutivo, il progetto di ricerca scientifica sulle cellule staminali del professor Gianvito Martino. Le cellule staminali come trattamento per la sclerosi multipla sono ancora una realtà sperimentale, ma risultati incoraggianti arrivano dal progetto che fa parte dei programmi speciali finanziati da FISM. Si tratta della prima sperimentazione al mondo che valuta la sicurezza del trapianto di cellule sta-minali neurali in persone con sclerosi multipla progressiva.


Young For Green è il progetto sviluppato dall’Associazione in collaborazione con AGN Energia per lo sviluppo di percorsi di turismo sostenibile e accessibile per persone con disabilità. Protagonisti di questa iniziativa sono i volontari Young di AISM. Gio-vani, entusiasti, innovatori. Volontari al di sotto dei 40 anni, con e senza sclerosi multipla, che condividono la voglia di crescere e costruire qualcosa di concreto per affermare il diritto di tutte le persone con SM a una vita qualitativamente soddisfacente e a una piena inclusione sociale. AGN Energia ha mostrato la sua vicinanza alla nostra Associazione e alle persone con SM anche sostenendo il progetto sull’emergenza Covid #insiemepiùforti.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.


L’Azienda, insieme ad AISM, ha organizzato, in occasione della giornata mondiale per la disabilità, il DiversAbility Day di IKEA Italia, al fine di sensibilizzare e avvicinare alla disabilità tutti i propri dipendenti, e in particolar modo i team leader e il management. AISM ha portato il proprio contributo sul valore dell’inclusione come competenza distintiva e leva strategica per lo sviluppo sostenibile, e, nelle sedi IKEA, volontari e persone con sclerosi multipla sono state invitate a raccontare e condividere la loro esperienza. IKEA in questa emergenza non ci ha lasciati soli e ha contribuito al nostro progetto #insiemepiùforti.


AISM e Fondazione SNAM hanno iniziato un cammino comune grazie all’iniziativa “Giornata di Volontariato SNAM” che coinvolge i dipendenti dell’Azienda in giornate dedicate nelle Sezioni AISM. Proprio i dipendenti hanno deciso di dedicare il Premio di Solidarietà al progetto presentato dall’Associazione “Senti come mi sento, un laboratorio esperienziale per il superamento delle barriere”, che ha lo scopo di sensibilizzare e faci-litare la diffusione di una cultura inclusiva e l’abbattimento delle barriere, non solo fisi-che, ma anche culturali. La Fondazione è stata inoltre al nostro fianco in quest’anno difficile sostenendo il nostro progetto #insiemepiùforti, per far fronte alle difficoltà e ai bisogni che hanno dovuto affrontare in questa emergenza le persone con SM.

La prossima partnership di successo potrà essere la tua

Agevolazioni fiscali

AISM e FISM sono attualmente iscritte al registro del Terzo Settore.

Le erogazioni liberali effettuate a favore di AISM e FISM in qualità di Enti del Terzo Settore beneficiano di agevolazioni fiscali, sono quindi deducibili dal reddito, in base alla normativa vigente al momento dell’effettuazione della donazione.

Inoltre FISM è riconosciuta ente di ricerca dal DPCM del 18/4/2013 ed in base alla legge 266/05 sono integralmente deducibili dal reddito dei soggetti passivi IRES le donazioni effettuate per il finanziamento della ricerca.

DONAZIONI: MODALITÀ E FINALITÀ

Approfondisci i modi in cui puoi sostenere AISM e il modo in cui vengono utilizzate le donazioni.

Contattaci

Emanuela Di Pietro

Oppure contatta EMANUELA DI PIETRO Responsabile High Value Donors
mail corporate@aism.it – tel. 010 2713520